Il Bonus bici 500 euro è stato confermato nell’ultimo dpcm definito “Decreto Rilancio” e comunicato ieri sera 13 maggio dal Premier Giuseppe Conte. In questo ultimo decreto, oltre le tantissime misure previste a favore di imprese e famiglie, è stato inserito il cosiddetto bonus mobilità, atto a favorire l’acquisto di biciclette, e-bike e monopattini elettrici. Questa misura è stata pensata per alleggerire la pressione sui mezzi pubblici così da favorire il distanziamento durante i trasporti, viste le norme molto stringenti che saranno in vigore.

Bonus bici 500 euro, come funziona e come si ottiene

Gli acquirenti che vorranno acquistare un mezzo per la mobilità alternativa potranno avere un bonus fino a 500 euro sul prezzo finale. Il bonus integrerà al massimo il 60% dell’acquisto, quindi facendo un esempio pratico, se si compra una bicicletta da 500 euro si andranno a spenderne circa 200 mentre gli altri 300 saranno integrati dal bonus.

Come avevamo accennato in precedenza purtroppo non tutti gli italiani ne avranno diritto, infatti sarà prevista questa facilitazione solamente per i residenti maggiorenni in città con più di 50mila abitanti.

Nello specifico si potrà richiedere il bonus bici 500 euro per una serie di beni quali: biciclette (anche elettriche/a pedalata assistita), monopattini, segway, hoverboard, monowheel. Potrà anche essere utilizzato per i servizi di condivisione di bike sharing, oppure per i monopattini sempre in condivisione ma non per le auto. Si potrà richiedere solamente ad acquisto avvenuto.

Loading...