Coronavirus o meno, il Belgio non rinuncia al Giro delle Fiandre, che era previsto nella sua 104a edizione e che non sarà annullato bensì trasformato. De Ronde 2020 sarà trasformato in una competizione online in cui gli atleti correranno da casa, utilizzando i rulli. La corsa si svolgerà domani, domenica 5 aprile, a cura dell’organizzatore ufficiale Flanders Classics. Da casa, i professionisti affronteranno le sfide dell’Oude Kwaremont e del Paterberg, correndo gli ultimi 32 chilometri (20 miglia) del percorso solito.
Giro delle Fiandre virtuale, Evenepoel: ‘La mia prima gara monumento sarà sui rulli’
Per questo Giro delle Fiandre, il Belgio tifa per Remco Evenepoel, che l’anno scorso, al suo esordio come professionista con il team Deceuninck-Quick Step, ha già vinto cinque gare. L’atleta ha commentato a Rai News: “Non avrei mai pensato di fare il mio debutto al Monument in questo modo, ma è meglio di niente”, ha detto. “Immagino di essere il primo ciclista nella storia a correre per la prima volta un Monumento sui rulli e per quanto strano possa sembrare, non vedo l’ora di farlo. Da quello che ho capito, la gara virtuale replicherà le condizioni di Fiandre, quindi dovrebbe essere una prova piuttosto dura”.
Giro delle Fiandre virtuale grazie alla collaborazione tra Flanders Classics, Bkool, Kiswe e Sporza
Dal 1913 la gara scalda i cuori degli appassionati di ciclismo. Si è caratterizzata come un appuntamento fisso, da 104 anni. L’unica volta che fu annullata fu per la prima guerra mondiale e quest’anno rischiava la stessa sorte con il Coronavirus. Poi Flanders Classics si è messa al lavoro con le società tecnologiche Bkool e Kiswe e con l’emittente tv Sporza per sviluppare una piattaforma per il percorso virtuale e un’apposita applicazione per seguire da casa la corsa in diretta streaming. Domenica 5 aprile sul canale Instagram di Rai Sport la diretta di Alessandra De Stefano ripercorrerà i momenti storici della gara insieme ai suoi ospiti.