Il Tour de France 2019 avrà un gruppo ricchissimo di campioni pronti a darsi battaglia. L’edizione numero 106 de La Grande Boucle partirà da Bruxelles il 6 luglio e un mese esatto le squadre sono ormai formate.

Moltissimi atleti in gara al Tour li vedremo partecipare al prossimo Giro del Delfinato che partirà il 9 giugno. Sarà un test importante per capire le ambizioni dei team e dei campioni che vorranno contendersi la maglia gialla del leader della corsa. Per l’Italia sarà ancora Vincenzo Nibali il portabandiera, forte di un bel Giro d’Italia e di ottimi gregari nel team Bahrain Merida del calibro di Caruso. Proprio alla Gazzetta dello Sport lo Squalo ha dichiarato: “Non credo che farò classifica, poi vediamo. La mia idea sarebbe di puntare alle tappe e magari alla maglia a pois degli scalatori. Questo Giro è stato molto dispendioso”. Nibali rimarrà in Bahrain Merida fino al termine del 2019, per poi passare, notizia degli ultimi giorni, alla Trek Segafredo.

Farà paura agli avversari il Team Ineos con ben tre capitani in organico. Geraint ThomasChris Froome, che non ha bisogno di presentazioni e il talento Egan Bernal.

Nel Team Sunweb si ritroverà Tom Dumoulin, sfortunato al Giro d’Italia e costretto al ritiro dopo sole cinque tappe. Da segnalare i francesi padroni di casa Romain Bardet (AG2R La Mondiale) e Thibaut Pinot (Groupama-FDJ).

Ci sarà la corazzata Movistar forte di una squadra unita e solida dominatrice al Giro, che schiererà Quintana e Valverde. Dovrebbe esserci anche il ritorno di Peter Sagan nel team Bora, lo slovacco assente al Giro partirà per il Giro della Svizzera il 15 giugno.

Vanno segnalati anche ciclisti solo sulla carta fuori gioco per la vittoria del Tour ma capaci di sorprendere, come Yates (Mitchelton-Scott), Uran (EF Education First), Richie Porte (Trek-Segafredo). La copertura televisiva sarà assicurata in chiaro sui canali Rai.

Loading...